Costruzione della seconda campata cieca.
Dublin Core
Titolo
Costruzione della seconda campata cieca.
Record Item Type Metadata
ID
10
Iconclass
48C168(ARCHITRAVE)
Regesto
Viene realizzata sotto la direzione di Francesco della Luna la seconda campata cieca nel lato sud del portico, la “aggiunta di murare” condannata da Manetti nella biografia dedicata a Brunelleschi. È presente una descrizione dettagliata su come eseguire la cornice e l'architrave che deve essere piegato fino a terra.
Trascrizione
"(...) E tutto il concio cha amuovere a presso al sopradetto e seghuire verso ilcanto e in sulcanto fare rivolta alangiu tanto sacchozzi con laltro concio che andra insino aterra il quale tutto concio ànno afare di falda grossa di macigno e da essere tutto lavorato con architrave cornice cagietto e arte come e quello di sopra etutto questo concio del quale in questo capelo? si fa menzione à aessere di cinque pezi cioe 1° pezzo il primo che muove disopra e pigla elcanto e volgie in giu e di poi iiii° pezzi di braccia iii 1/2 o pocho piu luno i ghuali etanto che va/dano insino aterra cioe insino insu lastrone dove giaccia la base < e insu la base…> e insu lastrone à afare rivolta verso la base con tutta la sua arte emodo, e quali cinque pezzi ciaschuno/ debbe essere alto per la faccia dinanzi contutta larte sua duno pezzo braccia 1° cioe grosso et largho infaccia cioe quella parte che a piglare ilmuro verso il chiasso della casa di sampolo braccia 1° ½ cioe tanto pigli tutta lagiustezza delmuro de quali cinque < …> pezzi debono avere lire undici piccioli del braccio andante cioe lire xi piccioli tutti murati e bene fermi e aconci come di sopra"
Segnatura
AOIF, 3642, c. 184v
Giorno
15
Mese
5
Anno
1430
Oggetto
Facciata sulla piazza
Bibliografia
Fabriczy, 1891, p. 9
Fabriczy, 1892, pp. 570-571
Morozzi, 1971, p. 21
Saalman, 1993, p. 55
Fabriczy, 1892, pp. 570-571
Morozzi, 1971, p. 21
Saalman, 1993, p. 55
Elemento Architettonico
Architrave
Georeferenziabilità
Si (su un prospetto)