Archi del portico
Dublin Core
Titolo
Archi del portico
Record Item Type Metadata
ID
25
Iconclass
48C1621
Regesto
Viene incaricato Albizo di Piero “scarpellatore” per la realizzazione dei nove archi di pietra da collocare sopra le nove colonne del portico già messe in opera.
Trascrizione
"(a margine sinistro): glarchi sopra le colonne
Ricordo che adi primo dottobre 1423 per gloperai fu aloghato a alizo di piero scarpellatore a fare nove archi di pietra di concio <di> cioe di falda grassa o di falda gientile o di masso e della cava di trassinaia i quali dee avere fatti e murati a tutte sue spese salvo che di ferro o di biombo(sic) e debegli dare fatti per tutto ilmese daprile 1424 e debbe avere del braccio di detti archi lire sei soldi cinque piccioli cioe lire 6 soldi 5 edebesi pelglare la misura a meza la faccia de larcho per lo tondo suo e debegli dare netti ebene recepienti e detti archi dee fare sopra ledieci colonne che sono in sulporticho dello spedale chome di tutto piu distesamente apariscie al quaderno dello spedale B a carta 55 e alle soprascritte cose stette mallevadore Andrea di nofri lastraiuolo"
Ricordo che adi primo dottobre 1423 per gloperai fu aloghato a alizo di piero scarpellatore a fare nove archi di pietra di concio <di> cioe di falda grassa o di falda gientile o di masso e della cava di trassinaia i quali dee avere fatti e murati a tutte sue spese salvo che di ferro o di biombo(sic) e debegli dare fatti per tutto ilmese daprile 1424 e debbe avere del braccio di detti archi lire sei soldi cinque piccioli cioe lire 6 soldi 5 edebesi pelglare la misura a meza la faccia de larcho per lo tondo suo e debegli dare netti ebene recepienti e detti archi dee fare sopra ledieci colonne che sono in sulporticho dello spedale chome di tutto piu distesamente apariscie al quaderno dello spedale B a carta 55 e alle soprascritte cose stette mallevadore Andrea di nofri lastraiuolo"
Segnatura
AOIF, 3642, c. 176v
Giorno
1
Mese
10
Anno
1423
Oggetto
Portico
Bibliografia
Fabriczy, 1891, p. 8
Fabriczy, 1892,
p. 568
Morozzi, 1971, p. 14
Fabriczy, 1892,
p. 568
Morozzi, 1971, p. 14
Elemento Architettonico
Archi
Georeferenziabilità
Si